Messico. Matematica per tutti grazie a una radio comunitaria
Grazie al co-finanziamento dell’Unione europea, il progetto “Polo per la Cittadinanza Partecipativa” sostiene il “Progetto Radio” realizzato dall’organizzazione messicana Fomento Juvenil Oaxaza A.C.
Jesus, 12 anni, ogni giorno si alza alle 5 del mattino per aiutare sua madre a vendere le tortillas fatte in casa, un tipico pane basso non lievitato in Messico. Per lui, occuparsi della contabilità della vendite è una delle principali motivazioni per studiare matematica.
L'emergenza per il COVID-19 ha interrotto gli studi di Jesus, la scuola superiore che lui frequentava ha sospeso le lezioni in presenza e ha spostato i compiti sui gruppi WhatsApp, ma Jesus e la sua famiglia non hanno accesso a Internet.
In questo contesto, AVSI Messico, Centro Lindavista, Sepicj A.C., e Sikanda A.C con il co-finanziamento dell’Unione europea, hanno lanciato il programma “Chiamata per il rafforzamento del diritto all’educazione di bambini e adolescenti durante l’emergenza da COVID-19”, realizzato nell'ambito del progetto "Polo per la Cittadinanza Partecipativa" con lo scopo di sostenere i progetti di educazione a distanza di sette organizzazioni della società civile.
Una delle organizzazioni beneficiarie è Fomento Juvenil Oaxaca A.C. che, attraverso il “Progetto Radio”, insegna la matematica usando la radio comunitaria a Zaachila, il paese non lontano dalla città di Oaxaca dove vive Jesus.
Grazie al finanziamento del progetto Polo per la Cittadinanza Partecipativa, l’organizzazione Fomento Juvenil non solo offre lezioni attraverso la radio ma fornisce anche consigli in presenza in uno spazio all’aperto, rispettando le regole a tutela della salute, a 14 bambini e adolescenti della scuola secondaria e a 10 della primaria. E' così che Jesus ha potuto completare il corso di primo livello e si prepara per il secondo.
Dal 2018, il progetto Polo per la Cittadinanza Partecipativa ha condotto varie iniziative per sostenere di più di 200 comunità e organizzazioni della società civile negli stati di Oaxaca, Guerrero e Puebla. Durante l’emergenza, ha tenuto 12 seminari virtuali su argomenti riguardanti il rafforzamento dell'organizzazione interna, la resilienza, il supporto educativo e lo scambio di esperienze e buone pratiche per la salute in risposta all’emergenza da COVID-19.
News Correlate
-
News 7 Settembre Set 2020 1158 one year agoMessico. Ricostruiamo la didattica in tempi di emergenza
A 3 anni dal terremoto nella regione di Oaxaca, AVSI ed Enel Green Power consegnano a 100 bambini sostenuti a distanz...
Messico -
News 7 Ottobre Ott 2020 1619 one year agoL'emergenza COVID-19 in America Latina e America Centrale
Aggiornamenti sulle attività di AVSI e l'evoluzione della pandemia in Argentina, Brasile, Ecuador, Haiti, Messico e Perù
Argentina Brasile Colombia Ecuador Haiti Messico Perù -
News 4 Agosto Ago 2020 0903 one year agoIn Messico, accanto ai bambini e adolescenti migranti
Viaggiano soli, e sono sempre di più. Al via un nuovo progetto sostenuto dall'Unione Europea per proteggere i loro di...
Messico -
News 8 Luglio Lug 2020 0959 one year agoDietro la mascherina di Paula Vásquez la cuoca di 150 bambini sostenuti a distanza
Crecemos, nostro partner in Messico, consegna cibo ai bambini che prima dell'emergenza COVID-19 frequentavano il suo ...
Messico -
News 24 Giugno Giu 2020 0957 one year agoTerremoto in Messico: i bambini sostenuti a distanza stanno bene
Le aule costruite nel 2019 non sono state danneggiate e ci siamo messi in contatto con i 100 bambini sostenuti, con c...
Messico -
News 4 Maggio Mag 2020 0917 2 years agoLockdown in Messico: una nuova sfida per i ragazzi colpiti dal terremoto del 2017
Nello stato di Oaxaca il programma per sostenere il sistema educativo dopo il sisma di tre anni fa diventa lo strumen...
Messico -
News 22 Settembre Set 2020 1015 one year agoFinalmente ci incontriamo di persona
Dal Myanmar al Kenya, faccia a faccia con l'emergenza educativa provocata dalla pandemia COVID-19
Costa D'Avorio Kenya Messico Myanmar Palestina Repubblica Democratica del Congo Sierra Leone