Repubblica del Congo: cure, sostegno e formazione per bambini e adolescenti affetti da HIV
Si è concluso a febbraio il progetto "Miglioramento dell’accesso alle cure e al sostegno in favore dei bambini e degli adolescenti affetti da HIV e delle loro famiglie a Pointe-Noire": tiriamo le somme
Il 25 febbraio, presso l'Hotel Double Tree di Pointe Noire, è stata celebrata ufficialmente la chiusura del progetto "Miglioramento dell’accesso alle cure e al sostegno in favore dei bambini e degli adolescenti affetti da HIV e delle loro famiglie a Pointe-Noire", finanziato dall'Unione Europea e avviato da AVSI il 1 marzo 2016 in partnership con le ong locali Avenir Positif, Tayuwana e CJESS (Club dei giovani per l’educazione sessuale e della salute).
Scopo essenziale del progetto era garantire un migliore accesso alle cure per donne, bambini e adolescenti con HIV, assicurare il supporto educativo, psicosociale ed economico e incentivare lo sviluppo delle capacità personali in un paese in cui il problema HIV/AIDS rimane rilevante.
Secondo l’ultimo rapporto di UNAIDS (Global Aids Update 2019 - luglio 2019), infatti, ben 770.000 persone sono morte nel mondo nel 2018 a causa dell’HIV, in particolare nell’Africa occidentale e centrale, a causa della mancanza di diagnosi precoci, strumenti diagnostici, terapie antiretrovirali e consapevolezza della malattia.
Lo staff di AVSI, coadiuvato dai partner locali, ha implementato attività volte all'accompagnamento psicologico e psicosociale dei beneficiari sia mediante periodiche visite domiciliari a donne in difficoltà sia con l'attuazione di Gruppi di Parola per bambini e adolescenti o per genitori. Inoltre, ha realizzato una sala informatica per lo svolgimento di corsi di formazione e incentivato 160 attività generatrici di reddito nel campo agropastorale, della produzione e del commercio.
Durante la celebrazione, a cui hanno partecipato Karl Rewart per la Delegazione Europea, il console onorario italiano a Pointe Noire Domenico Giostra, alcune autorità locali e Caterina Cipriani - coordinatrice AVSI – sono stati presentati i risultati ottenuti nei primi 42 mesi sui 48 previsti. A sei mesi dalla scadenza del progetto, la maggior parte degli obiettivi era già stata raggiunta o superata e il numero dei beneficiari ammontava a 3592.
Il mio augurio è che le OSC locali facciano tesoro delle esperienze maturate con noi in questi anni grazie al progetto e in futuro siano in grado di muoversi autonomamente per riuscire a ottenere i finanziamenti necessari ad aiutare i beneficiari, in particolar modo le persone affette da HIV
Meilleur accès aux soins des fesmmes, enfants et adolescents porteurs de VIH, soutien éducatif, psychosocial et économique, renforcement des capacités ont été au coeur de l'action de #AVSI et ses partenaires 4 ans durant. Financé par l'UE, le projet s'est achevé ce 25.02.20. pic.twitter.com/8XITxSmLgd
— @UEdelCongoBrazza (@UeCongoBrazza) March 3, 2020