Tendestory 5/20. #50xFada2i, il futuro di Jad
Per la comunità di Marjayoun stiamo costruendo Fada2i, un centro d'accoglienza per ripartire dalle nuove generazioni. La storia di Jad in una gallery fotografica.
“Per i ragazzi della mia età non ci sono alternative: dopo la scuola ci aspetta un lavoro precario in agricoltura oppure trasferirsi in città”. Jad Tannous ha 16 anni, ama il calcio e lo sport, ma vorrebbe diventare ingegnere. Nella regione di Marjayoun, però, le prospettive sono scarse: “Questa zona è piena di talenti, ma nessuno si occupa di loro”.
“Vogliamo far rivivere questa zona, che è piena di ricchezze dal punto di vista ambientale e sociale”, dice Marina Molino Lova, responsabile di AVSI in Libano: “Ma è una zona che rischia di svuotarsi, a causa di un esodo massiccio dei più giovani verso Beirut. È da loro che dobbiamo ripartire”.
Jad Tannous sull'autobus che lo porta a scuola
Nadine Zeidouni con Jad nella sua casa di Qlayaah
Prendersi cura delle nuove generazioni è uno degli obiettivi del programma di sostegno a distanza di AVSI, attivo nel sud del Libano ormai da diversi anni. “È uno strumento fondamentale per dare ai giovani delle opportunità che qui altrimenti non esisterebbero”, spiega Nadine Rizk Zeidouni, l’assistente sociale che segue Jad e la sua famiglia da più di cinque anni. “Amo il mio lavoro, perché mi permette di fare qualcosa per gli altri e per il mio Paese. Poi trovi famiglie come quella di Jad, che capiscono il valore di quello che facciamo e ti accettano in casa con amore e gioia”.
Jad Tannous sul balcone della sua abitazione dove vive con la mamma e le sorelle. Alle sue spalle la piana di Marjayoun
Entro l’estate del 2020, AVSI vuole fare un passo ulteriore: dare una dimensione fisica al lavoro che da 12 anni porta avanti nel sud del Libano. Questo luogo si chiamerà Fada2i ed è stato progettato dall’architetto di fama internazionale Mario Botta. “Vorrei che Fada2i ci consenta finalmente di essere uniti per il futuro di questa regione”, dice Jad.
AVSI propone la campagna #50xFada2i: con una donazione di 50 € è possibile contribuire alla costruzione di Fada2i un centro di formazione e di accoglienza nella zona di confine tra Libano, Israele e Siria, una delle regioni più instabili del Medio Oriente.
Sarà la casa dove sperimentare la proposta di convivenza che AVSI promuove da 12 anni nei campi profughi siriani e nei villaggi libanesi più poveri. Un luogo di bellezza e di risposta ai bisogni della popolazione che permetta di pensare alla possibilità reale di un futuro di pace.
L’obiettivo è ultimare entro il 2020 la struttura progettata gratuitamente da Mario Botta, architetto che ha ideato edifici prestigiosi in tutto il mondo.
DONA ORA avsi.org/Fada2i
Ogni settimana racconteremo il progetto Fada2i attraverso le TendeStory. Continua a seguirle sulla pagina AVSI su Facebook >
Progetti da sostenere
News Correlate
-
News 18 Dicembre Dic 2019 1430 one year agoTendestory 4/20. #50xFada2i, sostenere una comunità
Per la comunità di Marjayoun stiamo costruendo Fada2i, un centro d'accoglienza per tutta la popolazione.
Libano -
News 3 Dicembre Dic 2019 1525 one year agoTendestory 3/20. #50xFada2i, il progetto di Mario Botta
Oggi abbiamo una lettera da consegnare a Fatima, una ragazzina fuggita dalla Siria in Libano.
Libano -
News 28 Novembre Nov 2019 1130 one year agoTendestory 2/20. #50xFada2i, scelgo di restare
Fada2i, un luogo di relazione, crescita e accoglienza per la comunità di Marjayoun, raccontato attraverso una gallery...
Libano -
News 26 Novembre Nov 2019 0823 one year ago50xFada2i: regala un segno di speranza
Questo Natale costruisci con noi Fada2i, un luogo per accogliere e aiutare centinaia di bambini e famiglie nel sud de...
Libano -
News 8 Novembre Nov 2019 1606 one year agoTendestory 1/20. #50xFada2i, il progetto di Mario Botta
Un breve video per raccontare Fada2i, un luogo di relazione, crescita e accoglienza per la comunità di Marjayoun
Libano