Back to the future, la piccola Hana e il pulmino del Signor Tony
Hana viene da Aleppo, ha dovuto lasciare la sua casa e fuggire in Libano con i suoi genitori a causa della guerra. Oggi per la prima volta, grazie al progetto Back to the future, può dire di amare l’alfabeto.
"Bongiorno Signor Tony". È così che ogni mattina la piccola Hana saluta l'autista di uno dei nostri pullman che la va a prendere e la porta a scuola. Hana è cresciuta ad Aleppo, in Siria, insieme ai suoi genitori e a quattro fratelli e due sorelle. Tre anni fa la sua famiglia è stata costretta a trasferirsi in Libano, dove ora vive in un piccolo appartamento.
In Siria Hana non ha mai frequentato la scuola a causa degli scontri e anche in Libano non ha trovato posto per studiare nelle scuole del quartiere. “Non so ancora scrivere” raccontava imbarazzata.
Oggi grazie al progetto Back to the future, realizzato da un consorzio composto da AVSI, Terre des Hommes Italia, Terre des Hommes Olanda e War Child Olanda e finanziato dal fondo europeo Madad, Hana ha la possibilità di recuperare gli anni persi. Così come altri 21.000 bambini siriani e libanesi che possono tornare sui banchi di scuola. "Amo l'alfabeto e in particolare le lettere francesi", ci dice ora sorridendo.
Ogni mattina si fa trovare puntuale di fronte a casa sua, insieme ai suoi due fratelli anche loro iscritti ai nostri corsi di formazione. E ogni volta che uno dei nostri pullman arriva per portarla a scuola aspetta un istante prima di salire emozionata com’è dal poter andare a scuola.
Hana è così impaziente di imparare che apprende più velocemente dei suoi compagni di classe, racconta la sua insegnante Lilyan: “Hana ha una volontà di ferro e quando decide qualcosa diventa il suo obiettivo principale. È molto intelligente".
#EUMadad #BTTF #BackToSchool
Progetti Correlati
News Correlate
-
News 5 Giugno Giu 2018 1119 4 years agoBack to the future, la piccola Aya e il significato della guerra
Aya è siriana e aveva solo quattro anni quando con i suoi genitori è dovuta fuggire dalla Siria a causa della guerra....
Giordania -
News 11 Aprile Apr 2018 1307 4 years agoPiù di 13.600 bambini in Giordania tornano a scuola
Grazie al programma "Back to the Future", due centri educativi hanno aperto le loro porte ai rifugiati siriani a Az-Z...
-
News 15 Marzo Mar 2018 1633 4 years agoBack to the future, due centri educativi aperti in Giordania
I centri sono stati inaugurati nell’ambito di un progetto finanziato dal fondo europeo Madad che punta a sostenere ol...
Giordania Siria -
News 14 Marzo Mar 2018 1546 4 years agoLa storia di Sahar, sette anni, una vita in fuga dalla guerra
Oltre 450mila rifugiati siriani in Libano e più di 240mila in Giordania hanno meno di 18 anni, il 60% di loro non va ...
Giordania Libano Siria -
News 7 Febbraio Feb 2018 1026 4 years ago“Back to the Future”: per il diritto all’istruzione per i bambini siriani rifugiati
Nel primo anno, il 2017, il progetto sostenuto da AVSI, Terre des Hommes e War Child ha raggiunto 7245 bambini sirian...
Libano Giordania -
News 3 Ottobre Ott 2017 1246 4 years agoParte il progetto “Back to the Future”: 19 centri educativi e comunitari per l’inserimento sociale e scolastico dei bambini siriani rifugiati in Libano
Finanziato dal Fondo fiduciario MADAD dell’Unione Europea, il progetto consentirà il ritorno a scuola di oltre 18.500...
Libano