Cucinare per ricominciare: un’esperienza innovativa per l’integrazione attraverso la formazione e l’inserimento lavorativo
AVSI, Farsi prossimo e l’Accademia del Panino Italiano presentano le novità della la terza edizione: il coinvolgimento delle imprese nella parte formativa e un focus sul women empowerment
Educazione di qualità, corsi di lingua tecnica, formazione professionale e inserimento nel mondo del lavoro: sono gli ingredienti del progetto di AVSI “Cucinare per ricominciare”, una risposta innovativa alla necessità di integrare e accogliere i migranti.
Il progetto è nato nel 2016 dalla messa in rete di AVSI, la cooperativa sociale Farsi Prossimo e l’impresa Panino Giusto e proseguito nel 2017 con l’Accademia del Panino Italiano come incubatore del progetto e altre imprese del settore della ristorazione per i tirocini.
Grazie al progetto quest’anno 15 migranti tra i 18 e 33 anni selezionati fra gli ospiti di 6 centri di accoglienza di Milano hanno partecipato a un corso di italiano settoriale per la ristorazione e ora seguono la formazione tecnica.
La principale novità di questa edizione è il coinvolgimento delle imprese del settore non solo per il tirocinio, ma anche nella fase formativa con moduli su temi specifici, tenuti principalmente alla sede dell’Accademia del Panino Italiano ma anche presso le loro sedi.
In particolare sono coinvolti:
- Ca’Puccino con un modulo sulla colazione
- Rosso Pomodoro con un modulo sulla pizza
- Pescaria con due moduli sul pesce
- Autogrill con un modulo sulla pasta
- Lavazza con un modulo sulla caffetteria
- Martesana con un modulo sulla pasticceria
- Galdus con un modulo sul servizio in tavola
I risultati positivi degli scorsi anni hanno spinto i promotori ad allagare il modello anche ad altri ambiti. A maggio si svolgerà il percorso rivolto alle donne rifugiate “Empowerment of women” che coinvolge tre aziende nel settore della cosmesi (Sephora, Parrucchiere e Teddy) oltre a Facebook e Linkedin e Multi Method Languages per il potenziamento di competenze nella comunicazione.
Cucinare per ricominciare è parte del programma di AVSI dedicato ai migranti: nel 2015 è stato costituito un "network profughi" per promuovere la conoscenza del fenomeno migratorio e del sistema di accoglienza e per implementare progetti di integrazione, in particolare lavorativa, attraverso partnership sul territorio.
News Correlate
-
News 16 Aprile Apr 2018 1545 2 years agoRimini: l'integrazione attraverso il lavoro
Al via il progetto di Avsi, Caritas di Rimini e l'Associazione Albergatori di Riccione per la formazione professional...
-
News 7 Marzo Mar 2018 0856 2 years ago#Womensday / Italia: Olayemi
Ricominciare attraverso lo studio e il lavoro
Italia -
Case Study 21 Settembre Set 2017 1106 3 years agoUn'azione concreta a partire dall'impresa
Il discorso all'Onu del 19 settembre di Elena Riva, presidente di Panino Giusto, sul progetto Cucinare per ricominciare.
-
News 30 Agosto Ago 2017 1005 3 years agoIntegrazione, impegno come lavoro di tutti
La voce di Giampaolo Silvestri, segretario generale di AVSI, sulle pagine di Avvenire
-
News 26 Settembre Set 2016 1913 4 years agoAVSI all'ONU: verso una nuova narrazione su migranti e rifugiati
Le migrazioni cambiano le mappe, segnando percorsi faticosi che vanno considerati in tutti i loro tratti. Dai Paesi d...