Italia. Accanto a chi ha bisogno
Dona ora e ripartiamo insieme. Anche con le famiglie più colpite dall’emergenza COVID-19
Dona per questa Campagna!
In Italia l’estate 2021 segna una nuova ripartenza e vogliamo che lo sia per tutti, anche per quelle famiglie colpite dalla crisi generata dalla pandemia in modo drammatico.
Migliaia di persone che non avevano mai conosciuto la povertà, si trovano oggi nella situazione di non riuscire a pagare la spesa, le bollette, i servizi essenziali.
Sostieni una famiglia in difficoltà nei suoi bisogni quotidiani: puoi garantire il necessario per poter arrivare alla fine del mese con una donazione continuativa, anche di piccolo taglio. Scopri come scrivendo a donatoriprivati@avsi.org
Oltre a una crisi sanitaria ed economica, le misure di contenimento hanno interrotto le routine e il sostegno sociale dei bambini, ponendo nuovi fattori di stress ai genitori e ai caregiver, sempre più isolati. Per evitare che bambini e famiglie già vulnerabili vengano esposti ulteriormente a fattori di rischio è fondamentale intervenire con azioni di sostegno a tutta la sfera famigliare. Per questo motivo il rapporto con una rete di associazioni esperte, scuole ed educatori rimane uno degli strumenti più efficaci di aiuto, insieme ai sussidi economici.
I numeri della crisi in Italia
• 2 milioni di famiglie in povertà assoluta: è il 9,4% degli italiani. (Istat)
• crescono i Neet: il 23% dei giovani non studia né lavora (Istat)
• +12% consumo di ansiolitici (Aifa) e si stima un aumento di disturbi psicologici. Ad alto rischio soprattutto donne, giovani e anziani.
Anche tu puoi contribuire, donando un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà.
Come useremo la tua donazione
- Sostegno economico alle famiglie per coprire costi di beni e servizi di prima necessità (come l’acquisto di mobili, piccole opere all’interno delle abitazioni, affitto, utenze)
- Ore di accompagnamento da parte di un educatore ai bambini che hanno difficoltà di apprendimento scolastico
- Percorsi formativi per adulti finalizzati al reinserimento lavorativo.
Aiutiamo
_ 400 bambini e ragazzi
_ 5000 famiglie
_ in 7 città italiane*
*Lombardia (Milano e Buccinasco), Lazio (Roma), Campania (Napoli), Emilia Romagna (Rimini e Cesena) e Veneto (Vicenza)
Sostieni una famiglia in difficoltà nei suoi bisogni quotidiani: puoi garantire il necessario per poter arrivare alla fine del mese con una donazione continuativa, anche di piccolo taglio.
Scopri come scrivendo a donatoriprivati@avsi.org
Dona on line
Dona con bonifico bancario
sul conto di FONDAZIONE AVSI: IBAN IT 22 T 02008 01603 000102945081
UNICREDIT SPA Fil. Milano Missori, Corso Italia 1 20122 MILANO
Causale: “Italia. Accanto a chi ha bisogno” | Per bonifici dall’estero: Swift code (BIC): UNCRITMM
Accanto a chi ha bisogno è il programma AVSI di risposta all'emergenza Covid-19 in Italia lanciato a marzo 2020 a cui hanno già aderito più di 30 imprese, donatori istituzionali, fondazioni e partner
Collaboriamo con una rete di partner sul territorio: la Cooperativa Martinengo che lavora con l’Istituto delle Suore di Carità dell’Assunzione, il centro di aiuto allo studio Portofranco, l'associazione Resilience Onlus, la Croce Rossa, Caritas diocesane, scuole, comuni e le autorità locali, Medici in famiglia.
Rassegna stampa
- Tende AVSI. Nella pandemia, con le famiglie più deboli, Clonline.org, 26 novembre 2020 >
- Stare accanto a chi ha bisogno è il vero obiettivo dei cooperanti allo sviluppo, Lifegate.it, 22 settembre 2020 >
- AVSI a L'Italia che fa, Rai2 >
- Il trolley è fermo, noi no, Lifegate.it, 7 agosto 2020 >
- Con AVSI, "Accanto a chi ha bisogno". Il racconto a Radio InBlu, Ceinews.it, 23 luglio 2020 >
- Il mondo alla radio (Seconda parte), Vaticannews.va.it, 23 luglio 2020 >
- Cosa c'è di buono - Il progetto "accanto a chi ha bisogno" di AVSI, Radioinblu.it, 22 luglio 2020 >
- AVSI in Italia, accanto a chi ha bisogno, Vita.it, 13 luglio 2020 >
- Coronavirus COVID-19: AVSI, lanciata campagna "Accanto a chi ha bisogno" per aiutare le famiglie italiane più in difficoltà, Agensir.it, 09 luglio 2020 >
- Periferie popolari e fragilità: una rete per aiutare i quartieri, Avvenire.it, 07 luglio 2020 (video) >
- Periferie popolari e fragilità. Una rete per aiutare i quartieri, Avvenire, 07 luglio 2020 >
- Adolescenza, solitudine e conflitti. Le storie del disagio e dell'incontro con le suore di via Martinengo a Milano, radio24.ilsole24ore.com, 28 giugno 2020 >
- La presentazione della campagna di Guido Calvi, responsabile AVSI dei progetti di emergenza nel mondo, durante gli Eventi Tende in streaming >
- Il progetto educativo della campagna su Vita, giugno 2020 >
- Anche in Italia accanto a chi ha bisogno, clonline.org, 15 giugno 2020 >
Campaign' News
-
News 21 Luglio Lug 2021 1220 11 months agoA Cesena la solidarietà non si è fermata
Tante famiglie bisognose hanno trovato un punto di riferimento nel Banco di Solidarietà di Cesena e nei suoi volontar...
Italia -
News 14 Luglio Lug 2021 0930 11 months agoTi aspetto a Cesenatico: è da qui che si riparte
Grazie al progetto Tende "Italia. Accanto a chi ha bisogno", Sabrina Alvino ha potuto terminare un corso di pasticcer...
Italia -
News 12 Aprile Apr 2021 1207 one year agoIl Cuore Verde di AVSI
Durerà un anno l'iniziativa di "Food Charity" da parte della cooperativa agricola molisana Cuore Verde a sostegno del...
Italia -
News 8 Dicembre Dic 2020 1427 one year agoEmergenza COVID-19 cosa stiamo facendo in Italia
Scopri il programma "Accanto a chi ha bisogno"
Italia -
News 7 Agosto Ago 2020 1424 one year agoSatispay: da oggi puoi aiutarci anche così!
Scopri subito come fare
-
News 10 Giugno Giu 2020 0804 2 years agoCOVID -19: le attività dello staff di AVSI in Italia
Aperti gli uffici AVSI di Milano e Cesena con staff a rotazione. Le attività proseguono: continuate a seguirci.
Italia -
News 13 Marzo Mar 2020 1239 2 years agoMai troppo lontani per incontrarsi
Gli eventi Tende di AVSI in streaming
Libano Repubblica Democratica del Congo Italia Burundi Kenya Giordania Iraq Brasile Ecuador Uganda