Siria: AVSI invita a un drastico cambio di passo
Passare da azioni di emergenza a un piano di ricostruzione. Le raccomandazioni di AVSI per la Siria, a 10 anni dall'inizio della guerra
Dopo dieci anni dallo scoppio della guerra, la popolazione in Siria vive una situazione drammatica.
In base agli ultimi dati OCHA, 13 milioni di persone negli ultimi dieci anni sono state costrette ad abbandonare le loro case; 13,4 milioni le persone che necessitano di aiuto umanitario, 2,5 milioni i bambini che non possono frequentare la scuola.
Anche nei paesi vicini che hanno accolto i siriani fuggiti dalla guerra la situazione è molto grave: secondo il rapporto Vulnerability Assessment of Syrian Refugees in Lebanon (VASyR 2020) l’89% delle famiglie siriane rifugiate in Libano vive sotto alla soglia di povertà (e dati simili simili si registrano in Iraq e Giordania).
In questi lunghi anni AVSI è stata accanto alla popolazione implementando progetti di aiuto umanitario, sanitario, alimentare, educativo e formativo in tutta la regione. Tra questi "Ospedali Aperti", "GOAL", "Integrated individual protection response in Damascus and Rural Damascus for the most vulnerable population groups during the COVID-19 crisis", "Back to the future".
In particolare, grazie al progetto"Ospedali Aperti", avviato da AVSI su iniziativa del card. Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria, e all’appoggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, dal 2017 a oggi sono stati curati gratuitamente oltre 40.000 siriani vulnerabili.
Scopri di più su Ospedali Aperti e dona anche tu >
Ma questo non basta, come testimonia lo stesso card. Zenari:"La Siria non vede ancora la luce in fondo al tunnel, è sempre più povera e sempre più ammalata".
Ascolta le parole del card. Mario Zenari sulla situazione in Siria
In occasione della Conferenza sulla Siria promossa a Bruxelles nei giorni 29-30 marzo (Brussels V Conference on the future of Syria and the Region) AVSI lancia alcune proposte: chiede un drastico cambio di passo per passare da azioni di emergenza a una strategia di ripartenza, che si regga su un piano di ricostruzione di infrastrutture essenziali, a cominciare dalle scuole e dagli ospedali.
Invita ad affrontare con piani adeguati la sfida dei Rientri Volontari in Siria: ad oggi sono cominciati, se ne contano 38.223 nel 2020 (dati UNHCR), e aumenteranno nei prossimi mesi.
Perché i siriani decidano di rientrare a casa loro, di concorrere a far ripartire l’economia siriana, alleggerendo della loro presenza i Paesi ospitanti (che sempre più avvertono la pressione della presenza dei rifugiati), occorre garantire loro le condizioni essenziali: vanno restaurati i servizi essenziali in Siria, ricostruite case, scuole, ospedali, strade, da una parte, ma va anche ritessuta una nuova coesione sociale: i siriani devono poter ritrovare una comunità in patria, non nuove forme di emarginazione.
A tal fine serve un’azione di insieme e integrata: gli stati, le organizzazioni internazionali, la UE devono stanziare fondi proprio per finanziare questo tipo di attività. Bisogna passare dal Life stavying, salvare vite, a Early recovery, pronta ripartenza e ricostruzione.
Un’azione simultanea e tempestiva per cui, mentre si sostengono i siriani riparati all'estero con progetti di livelihood, educazione e formazione al lavoro, si studino e pianifichino percorsi di rientro.
Rassegna stampa
- L'intervento di Flavia Chevallard a "Tempo presente" - Telepace, 19 marzo 2021 >
- Siria: 10 anni di guerra. Card. Zenari (nunzio): “È muro contro muro, mentre la popolazione è disperata” - Agensir.it, 16 marzo 2021 >
- After 10 years, Syria’s war may be over but poverty ‘bomb’ has exploded - Cruxnow.com, 15 marzo 2021 >
- 10 anni di guerra: ONG in Siria. La cooperazione in prima linea a supporto di bambini e famiglie - VITA Instant book pag.61, marzo 2021 >
Projects to sustain
Related Projects
Related News
-
News 23 September Sep 2020 0029 one year agoSiria. Sostegno economico ai siriani poveri curati grazie a Ospedali Aperti
La crisi da COVID-19 aggrava la già difficile situazione in Siria, soprattutto per i più vulnerabili: sfollati intern...
Syria -
News 14 May May 2020 0016 2 years agoIbrahim cammina: come abbiamo usato le donazioni del 5x1000 dello scorso anno
Ferito durante la guerra in Siria, ha potuto curarsi grazie al progetto Ospedali Aperti a cui abbiamo devoluto i 489....
Syria -
News 21 April Apr 2020 1614 2 years agoOspedali Aperti. Papa Francesco dona 10 ventilatori polmonari per fronteggiare l’emergenza COVID-19 in Siria
Grazie a questa importante donazione avremo un'arma in più per combattere il nuovo coronavirus negli ospedali di Dama...
Syria -
News 7 April Apr 2020 0527 2 years agoSiria. Ospedali Aperti e COVID-19: "Farsi trovare pronti"
Si riassume nelle parole del card. Zenari il lavoro di AVSI in Ospedali Aperti: farsi trovare pronti per contrastare...
Syria -
News 15 March Mar 2020 1047 2 years ago9 anni di guerra in Siria. "È una tragedia che interpella tutti noi"
Marco Perini su La Stampa fa il punto sulla tragedia siriana e racconta le storie di rinascita dei siriani coinvolti...
Syria -
News 13 March Mar 2020 1017 2 years agoSiria. La ripartenza delle donne
Il sostentamento di intere famiglie è in mano alle "vedove di guerra". Grazie ai fondi dell'Agenzia italiana per la c...
Syria -
News 12 March Mar 2020 1449 2 years agoOgni bambino ha diritto all'educazione. Anche in Siria
A causa della crisi, migliaia di bambini non hanno potuto frequentare la scuola. In Ghouta orientale lavoriamo con O...
Syria