Italia. Con le famiglie italiane impoverite dalla crisi

Sostieni le famiglie italiane, i bambini che hanno difficoltà di apprendimento e gli adulti per il loro reinserimento lavorativo.
In Italia, anche a causa della crisi economica conseguente alla pandemia, migliaia di persone che non avevano mai conosciuto la povertà si trovano oggi nella situazione di non riuscire a pagare affitti, bollette e servizi essenziali. In alcune aree del paese la percentuale di persone che vivono in povertà raggiunge il 10%, dato che si traduce in migliaia di giovani che non studiano né lavorano, e famiglie che vivono in situazioni di disagio e solitudine.
Per evitare che bambini e famiglie già vulnerabili vengano esposti ulteriormente a fattori di rischio, AVSI interverrà con azioni di sostegno a tutta la sfera famigliare grazie a una rete di associazioni esperte e di partner quali le Suore del Martinengo, scuole ed educatori.

Cosa possiamo fare insieme
Aiuteremo le famiglie a coprire i costi di beni e servizi di prima necessità (affitto, utenze), forniremo ai bambini che hanno difficoltà di apprendimento scolastico ore di accompagnamento da parte di un educatore e organizzeremo percorsi formativi per adulti finalizzati al reinserimento lavorativo.
Aiutiamo
- 5.000 famiglie e
- 400 bambini e ragazzi in 7 città italiane: Lombardia (Milano e Buccinasco), Lazio (Roma), Campania (Napoli), Emilia Romagna (Rimini e Cesena) e Veneto (Vicenza).
Cosa puoi fare tu
- Con 50 € contribuisci al pagamento delle bollette per una famiglia
- Con 200 € contribuisci a pagare un mese di affitto per una famiglia
- Con 1.000 € contribuisci a pagare l’affitto e le bollette per 10 famiglie
- Con una donazione continuativa, anche di piccolo taglio, puoi sostenere una famiglia in difficoltà nei suoi bisogni quotidiani
