In Perù, la pace si può

Sosteniamo l’inserimento sociale e lavorativo di 100 giovani migranti venezuelani

AVSI La pace si può in Perù Campagna tende 22_23
  • 1% Raccolto
  • €150.000 Obiettivo

Abbiamo scelto di incentrare la nuova Campagna Tende sulla pace: è possibile, noi ne siamo certi. Ma non si fa da sola. Ha bisogno di noi. La pace si può, cominciamo noi ad aprirle la strada. Proviamoci, scegliendo di sostenere progetti che portano aiuti concreti e avviano sviluppo.

AVSI La pace si può in Perù Campagna tende 22_23
Dona ora per i migranti venezuelani in Perù
Sosteniamo l’inserimento sociale e lavorativo di 100 giovani migranti venezuelani
  • 25€   Istantaneo
  • 50€   Istantaneo
  • 100€   Istantaneo

Questa iniziativa mira ad aumentare le opportunità di impiego nel mercato del lavoro formale dei migranti venezuelani in Perù e a stimolare la partecipazione del settore privato al processo virtuoso di implementazione di politiche di diversità e integrazione. Un progetto per la costruzione di valore condiviso tra imprese e società, come contributo diretto all'autonomia e all'integrazione socio-economica dei migranti in Perù. 

Video thumbnail

Con la tua donazione permetti ad AVSI di assicurare ai migranti e alle loro famiglie: 

  • supporto nella preparazione del curriculum vitae 
  • consulenza per il colloquio di lavoro e formazione mirata a far conoscere la realtà locale, la cultura e il mercato del lavoro peruviano
  • accompagnamento sociale, familiare e lavorativo, in coordinamento con l'azienda che assume, con i soggetti sociali del nuovo territorio in cui i lavoratori e le loro famiglie si insedieranno, nonché con le organizzazioni di base e le autorità locali 
  • attenzione specializzata alle famiglie da parte di psicologi 
  • accesso ai servizi sociali (come l'istruzione e la salute) 
  • supporto nel rapporto con l'azienda e la comunità 
  • alloggio gratuito per i primi tre mesi  
  • fornitura di un kit di attrezzature domestiche di base 
  • assistenza in denaro per il primo mese di insediamento, al fine di consentire un'adeguata disponibilità finanziaria all'inizio del processo di integrazione